Sabato 7 settembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nell’ambito della mostra Dürer. L’opera incisa dalla collezione di Novara, Michele Cannaò realizza un “incontro studio” sulla grafica d’autore. Verrà realizzato un originale viaggio nel mondo dell’incisione: dall’acquaforte alla xilografia, dalla punta secca alla maniera nera, dai grandi maestri agli incisori
Una mostra antologica dedicata a Gino Fossali ripercorre il lavoro del pittore dai suoi esordi alla fine degli anni 50 fino al 2002, anno della scomparsa dell’artista, con oltre cinquanta dipinti e materiali diversi. Nato a Pieve di Cadore (Belluno) nel 1940, deceduto prematuramente a St.Etienne (Francia), Fossali era venuto a
Fino al 24 maggio 2013 è in corso la mostra di Rosanna Forino e Roberto Vecchione Il ritmo delle pause, a cura di Luca Pietro Nicoletti. L’esposizione è il diciottesimo appuntamento di Spazio Atelier – ciclo di mostre a coppie dei soci artisti dell’ente. La mostra nasce dal confronto tra la
Mercoledì 8 maggio 2013, alle ore 16.15, nell’ambito del lavoro di riflessione intorno alla figura e al pensiero critico di Alberto Veca, ci si confronterà intorno ai due primi Quaderni dell’Archivio Alberto Veca, a cura di Claudio Cerritelli e Elisabetta Longari, su progetto grafico di Giulio Ceppi, per i tipi
Mario Ballocco, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Ettore Colla | Milano, Palazzo della Permanente | 16 novembre 2012 – 20 gennaio 2013 Alla Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano, giovedì 15 novembre 2012 alle ore 18.30, si inaugura la mostra collettiva All’origine della forma. Mario Ballocco Alberto