Giovedì 27 ottobre, alle ore 18.00, la Permanente ospita la conferenza “L’altra Brera: storia della prima Triennale del 1891“, con interventi di Aurora Scotti, Elisabetta Staudacher e Thierry Radelet. L’incontro è organizzato nell’ambito della mostra Brera 1891. L’Esposizione che rivoluzionò l’arte moderna, che si terrà dal 21 ottobre al 18
Martedì 5 luglio 2016 ore 18.30 allo Skira Point Permanente Turati 34 presentazione del volume “Ayrton Senna. L’ultima notte” a cura di Giorgio Terruzzi fotografie di Ercole Colombo Skira Editore Giorgio Terruzzi e Ercole Colombo raccontano la storia del grande campione Attraverso una selezione di oltre centocinquanta immagini di Ercole Colombo, la
Giovedì 21 aprile ore 18.00 INCONTRO CON CARLO SINI SUL TEMA “L’ARTE DEL PRODURRE E L’ARTE DEL PENSARE” La conferenza intende analizzare “il rapporto profondo, mai scisso, ma sempre in divenire, tra il fare creativo delle Arti e il compito della domanda sul senso della verità che è propria del
Giovedì 10 marzo ore 18.00 INCONTRO CON ELIO FRANZINI SUL TEMA “LA BELLEZZA TRA MODERNO E POSTMODERNO” “Negli anni settanta, su entrambe le sponde dell’Oceano, si afferma progressivamente nel campo degli studi filosofici, artistici e letterari un tema che era sorto nel secondo dopoguerra in ambito architettonico. Si afferma infatti
Martedì 1 marzo 2016, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, si terrà un convegno dedicato al Professor Alberto Ghinzani, scultore di fama internazionale, Consigliere e Direttore del Museo della Permanente per molti anni, fino alla sua scomparsa avvenuta nell’aprile del 2015. Al convegno “I LUOGHI DELLA SCULTURA” intervengono: Franco Marrocco