Nell’ambito della mostra “Nati nei ‘30. Milano e la generazione di Piero Manzoni”, proseguono gli incontri di approfondimento sul fermento culturale milanese tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta attraverso la voce dei protagonisti che hanno vissuto quel periodo. Giovedì 5 giugno, alle ore 18.30, Mino Ceretti si racconta
Lunedì 19 maggio, ore 18.30 CONFERENZA “Piero Manzoni, da Azimut/h ad oggi” Nell’ambito della mostra “Nati nei ‘30. Milano e la generazione di Piero Manzoni”, in corso alla Permanente sino al 15 giugno 2014, continuano gli incontri di approfondimento sul fermento culturale milanese degli anni Sessanta e sull’influenza di quel
Nell’ambito della mostra “Nati nei ‘30. Milano e la generazione di Piero Manzoni”, proseguono gli incontri di approfondimento sul fermento culturale milanese tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta e sull’influenza di quel periodo sul clima artistico di oggi. Mercoledì 14 maggio, alle ore 17, è la volta di
Mercoledì 16 aprile, alle ore 18.30, prende avvio “VIS-à-VIS. L’arte incontra il pubblico”, quattro incontri curati da Rosella Ghezzi e Chiara Vanzetto, giornaliste del Corriere della Sera e critiche d’arte. Al primo appuntamento, Le dimensioni della parola: dall’arte alla strada, intervengono Emilio Isgrò, Ugo La Pietra e il giovane street
Lunedì 14 aprile, alle ore 18, la Permanente organizza una tavola rotonda istituzionale sul tema “Milano è ancora culla della creatività?”, con l’obiettivo di aprire una riflessione, anche in vista di EXPO 2015, sul ruolo della nostra città in ambito artistico e culturale. Introduce Giulio Gallera, Presidente della Permanente Intervengono