Società per l’Esposizione Permanente di Belle Arti in Milano 1870-1883

Documentazione riguardante la fondazione e l’attività della Società per l’Esposizione Permanente di Belle Arti costituita a Milano il 20 dicembre 1869 e attiva dai primi anni settanta nel cortile del Palazzo del Senato sotto i portici sul lato prospiciente via San Primo. Si tratta di materiale inedito che permette di approfondire i rapporti con i soci, l’assidua attività espositiva di artisti contemporanei prevalentemente lombardi, la compravendita delle opere, i rapporti dell’Ente con la Società per le Belle Arti di Milano e con le altre società promotrici italiane, i contatti con gli organizzatori delle principali esposizioni internazionali a partire dalla mostra di Vienna del 1873, il progetto riguardante l’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Milano del 1881 e il progetto di fusione con la Società per le Belle Arti di Milano.





MOSTRA WILDLIFE

Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 / giovedì e venerdì, dalle 10.00 alle 22.00
(Chiusura biglietteria 30 minuti prima).

MOSTRA JACK VETTRIANO

Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 (Ultimo ingresso ore 18.00)

 

Non è necessaria la prenotazione.

I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del museo