Si è tenuta giovedì 27 ottobre la conferenza “L’altra Brera: storia della prima Triennale del 1891” organizzata in occasione della mostra “Brera 1891. L’esposizione che rivoluzionò l’arte moderna”, allestita presso le Gallerie Maspes (via Manzoni 45, Milano) e promossa in collaborazione con la Permanente. Dopo i saluti istituzionali
Mercoledì 19 ottobre 2016, alle ore 18.30, sarà presentato il libro “Renzo Piano. G124 – Diario dalle periferie/1 Giambellino, Milano 2015”, edito da Skira Editore. Intervengono: Carlo Piano, coordinatore del progetto, Ottavio Di Blasi, Marco Ermentini e il gruppo di lavoro G124 formato dai giovani architetti Matteo Restagno, Alberto Straci, Chiara
La Permanente di Milano sabato 15 ottobre 2016 invita il pubblico alla 12° Giornata del Contemporaneo con un appuntamento imperdibile LA CITTÀ E L’ARTE CONTEMPORANEA INSTALLAZIONI, MONUMENTI PUBBLICI COME PRATICA CONTEMPORANEA DI ARTE CONDIVISA E PARTECIPATIVA dialogano Alberto Garutti e Giovanni Iovane La Permanente di Milano, sabato 15 ottobre
Giovedì 27 ottobre, alle ore 18.00, la Permanente ospita la conferenza “L’altra Brera: storia della prima Triennale del 1891“, con interventi di Aurora Scotti, Elisabetta Staudacher e Thierry Radelet. L’incontro è organizzato nell’ambito della mostra Brera 1891. L’Esposizione che rivoluzionò l’arte moderna, che si terrà dal 21 ottobre al 18
Fino all’11 settembre è aperta al pubblico una mostra dedicata alla straordinaria Raccolta d’arte della Permanente: in esposizione circa settanta opere tra dipinti, sculture e installazioni, con l’obiettivo di raccontare la lunga storia dell’istituzione e di fornire una vasta panoramica della sua collezione museale, un importante
Auguriamo a tutti una BUONA ESTATE!
Ci vediamo a settembre con le prossime iniziative.
#staytuned