Sin dalla sua fondazione nel 1884, la Permanente è sempre stata uno dei punti di riferimento per la promozione in ambito culturale della città, e non solo. A fronte del ritrovato dinamismo che, negli ultimi mesi, l’ha riportata a essere uno dei luoghi più seguiti e amati dai milanesi, la
La Permanente di Milano dal 13 dicembre 2013 al 9 marzo 2014, ospita la prima mostra dedicata al celebre pulcino nero, nato 50 anni fa da un’idea di Nino Pagot, Toni Pagot e Ignazio Colnaghi per promuovere un detersivo nell’indimenticabile stagione di Carosello. Diventato presto uno dei personaggi più amati dal pubblico,
Oggi su IL GIORNO grande visibilità alla Permanente e alle sue novità. Leggi l’articolo di Gian Marco Walch
Fino al 9 febbraio la Permanente di Milano dedica un omaggio a UMBERTO MILANI (Milano 1912-1969). In esposizione alcune opere tra le più rappresentative di Milani, a partire da alcune sculture in bronzo della collezione d’arte della Permanente che, già nel 2000, in collaborazione con il Comune di Milano, gli
A seguito del successo delle precedenti visite guidate alla scoperta delle opere esposte ne “Il Museo racconta”, sabato 1 febbraio, alle ore 11, l’artista milanese GRAZIA VARISCO sarà impegnata nel ruolo eccezionale di guida. La raccolta d’arte della Permanente, dal 2001, vanta al suo interno un’opera di Grazia Varisco, artista
Auguriamo a tutti una BUONA ESTATE!
Ci vediamo a settembre con le prossime iniziative.
#staytuned