Carte private inedite dell’artista Gaetano Previati (1852-1920) entrate in archivio grazie a una donazione avvenuta nel 2020, anno del centenario della scomparsa del grande interprete simbolista.
Corrispondenza manoscritta, organizzata cronologicamente, inviata al fratello Giuseppe Previati (anni 1890-1892 e 1894-1896), al mercante d’arte Alberto Grubicy de Dragon (anni 1910 e 1913) e ai corrispondenti Nino Barbantini (1914), Giuseppe Frascara (1917), Carlo Previati (1917).
La trascrizione delle lettere è pubblicata nel volume di Elisabetta Staudacher, L’arte è fatta per chi la capisce. Lettere di Gaetano Previati nell’archivio della Permanente, Leonardo J. Edizioni, Bergamo acquistabile sul sito www.leonardojedizioni.com
Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 / giovedì e venerdì, dalle 10.00 alle 22.00
(Chiusura biglietteria 30 minuti prima).
Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 (Ultimo ingresso ore 18.00)
Non è necessaria la prenotazione.
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del museo