Ferro Davide

Anziani nel parco, 2022, acrilico su tela, 70x100 cm

Biografia

Davide Ferro nasce a Pavia il 2 Marzo 1963. Consegue il Diploma di Maturità Artistica a Pavia, il Diploma Accademico in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti Europea dei Media di Milano e, l’attestato del Workshop “Scrivere, divulgare e comunicare l’Antichità ed i Beni Culturali” organizzato dalla Università di Ferrara e dalla Rai. Ha effettuato esposizioni in spazi istituzionali pubblici e privati. Fa parte degli artisti del Museo della Permanente di Milano e nel periodo 2024 – 2025 ha fatto parte della commissione artistica del Museo della Permanente di Milano. Ha opere nel: Museo dei Lumi di Casale Monferrato (Al), Museo Parisi Valle di Maccagno (Va), Museo MACA di Acri (Cs), Museo MUMI di Francavilla a Mare (Ch), Collegio Universitario Lorenzo Valla di Pavia, Museo Casa Sartori di Mantova, Collezione permanente dedicata ai Visconti presso il Castello di Belgioioso(Pv), Comune di Lardirago (Pv), Comune di Stradella (Pv), Museo Premio Suzzara (Mn), Associazione Amici di Gaber e Libreria Bocca Milano, Collezione artisti “Premio Centro” di Bomarzo (Vt) a cura di Giorgio Di Genova e Roberto Maria Siena ed il Museo Michetti (MuMi) di Francavilla a Mare (Ch). Scritti di Rossana Bossaglia, Martina Corgnati, Edoardo di Mauro, Jacqueline Ceresoli, Giorgio di Genova, Philippe Daverio, Bruno Bandini, Flavio Fergonzi, Flaminio Gualdoni, Paolo Campiglio, Paolo Schiavocampo, Ivan Quaroni, Alberto Mattia Martini, Claudio Rizzi, Alberto Barranco di Vadivieso (Critico indisponente), Alessandro della Guglia, Consuelo Hernandez, Chiara Argenteri, Pasquale Fameli, Christian D’Antonio, Federica Mingozzi, Fabrizio Guerrini, Maria Gabriella Lerario e Francesca Porreca.



Contatti

Ferro Davide
Via Don Orione n. 15
Tel. 331/8070731
Mail dferro428@gmail.com


Esposizioni

Art, antico e contemporaneo
tripersonale Museo Archeologico Durazzo (Albania)

Artefiera di Forli 2025
invitato dalla rivista Biancoscuro

I colori vivaci della quotidianità
Villa Vidua di Conzano (Al) a cura di Carlo Pesce

Artefiera
Pavia 2023

Lenzuola d’arte
collettiva nel centro storico di Eboli e presso il Museo di Archeologia di Eboli

L’epopea del volo 1903 – 2023
collettiva presso il Museo del volo di Somma Lombardo

“Libri di artista”
Università di Pavia

Guardare oltre
Collettiva presso lo Spazio Start di Giovinazzo (Ba).

Al caro Giorgio
a cura di Giorgio Lodetti della Libreria Bocca di Milano

Binomio
bipersonale presso il foyer del teatro Pacta di Milano

Davide Ferro, un artista fuori strada
personale Galleriamonopoli Milano testo critico di Flaminio Gualdoni

Iconografia Millenaria
Collettiva presso il Museo dell'Intreccio di Castelsardo

Ripartire dal Futuro
Collettiva presso lo Spazio Arti Contemporanee del Broletto di Pavia a cura di Edoardo di Mauro

Natale in Arte
collettiva presso il Museo Diocesano di Gubbio

Alienazione
personale Showcases Gallery Varese

Art love Elephant
collettiva museo Toni Benetton di Mogliano Veneto (Tv)

Prospettive del Terzo Millennio
collettiva Museo MACA di Acri (Cs) curata da Antonio Di Genova.

Futurismi
collettiva Spazio Arti Contemporanee de Broletto, a cura di Edoardo di Mauro

Cabine d’Arte
collettiva presso la Galleria Punto sull’Arte di Varese

Indagine Neocostruttivista VI
a cura di Giorgio Lodetti presso libreria Bocca Milano

CLOSEUP Contaminazioni tra Arte e Cinema
collettiva presso il palazzo del cinema Anteo Milano

Splash, un tuffo nell’Eros
collettiva Palazzo Chigi Albani, Soriano nel Cimino (Vt), a cura di Giorgio di Genova

GERDA TARO – ARTE, GUERRA E RIBELLIONE
collettiva presso museo MOA Eboli

Leonardo contemporaneo
collettiva Sala dell'Episcopio Castelsardo.

Leonardo contemporaneo
collettiva Casa Manno Alghero

The Italian art Wave
Italian Cultural Centre Thunder Bay – Ontario (Canada). a cura di Edoardo di Mauro

Art Parma fair
arte fiera di Parma

L'arte al tempo del Covid
Mostra online Museo della Permanente Milano

Per Rossana Bossaglia
collettiva Santa Maria in Gualtieri, Pavia, cura di Susanna Zatti e di Francesca Porreca.

Annotazioni
Galleria il Diagramma

Una estate in fondo al mare
collettiva Museo Nazionale delle Attività Subacquee, Marina di Ravenna (RA)

Fantasmia
mostra personale presso la Galleria Malagnini di Saronno con testo critico di Martina Corgnati

United
collettiva a cura di Edoardo di Mauro presso la Galleria Malagnini di Saronno

Animalia
collettiva presso il Museo Casa Sartori di Castel d’Ario (Mn)

Identità/Identity, primo appuntamento di Yellow
collettiva presso la settecentesca Villa Magnisi di Palermo

Bozzetti d’Arte per un Carro Allegorico
collettiva presso il Museo Michetti di Francavilla a Mare

Incontro d'arte a Pietrasanta
collettiva presso la galleria Ribani di Pietrasanta

Expo - Relazioni
collettiva presso la Galleria Malagnini di Saronno

Festival del Manifesto di Salsomaggiore
collettiva presso la storica Palazzina-Galleria Warowland

No Place 3
esperimento sociale, mostra/incontro, Suzzara (Mn) da un'idea di Umberto Cavenago

Archeologie Van de Communicatie
collettiva presso il Museo Piccole Cisterne di Fermo a cura di Olena Davydovych

Uova pasquali d'Artista
collettiva presso Villa Vidua di Conzano (Al)

Art for Art
collettiva presso lo spazio Mulino Pacifico di Benevento

La Puglia, miti e misteri
collettiva presso la Sala san Felice di Giovinazzo (Ba)

Dramatis Personae
collettiva presso la Fondazione Ricci Oddi di Piacenza

Madre italy
collettiva presso la Galleria The Tabernacle di Londra

Maschere e noi
mostra personale presso la Sala celeste di Bologna

Il volto dell'anima
collettiva presso il Palazzo del Broletto di Novara

Colori d'Italia
collettiva presso la Galleria di Arte Moderna di Silistra (Bulgaria)

Mondo Visioni
collettiva presso il Palazzo del broletto di Pavia a cura di Francesca Porreca

Nuove Acquisizioni
Museo parisi Valle di Maccagno (Va)

Channukà
acquisizioni Museo dei Lumi di Casale Monferrato

Sorsi di Pace
Francoli for Emergency di Gino Strada

Ciclosofie
collettiva presso la Galleria Ciovasso di Milano a cura di Giorgio Seveso

Evocazini Orientali
mostra personale presso la Galleria Ciovasso di Milano a cura di Rossana Bossaglia

Città Invisibili
mostra personale Pavia, S.ta Maria in Gualtieri, a cura di Jacqueline Ceresoli

Auguriamo a tutti una BUONA ESTATE!

Ci vediamo a settembre con le prossime iniziative.

#staytuned