Davide Ferro nasce a Pavia il 2 Marzo 1963. Consegue il Diploma di Maturità Artistica a Pavia, il Diploma Accademico in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti Europea dei Media di Milano e, l’attestato del Workshop “Scrivere, divulgare e comunicare l’Antichità ed i Beni Culturali” organizzato dalla Università di Ferrara e dalla Rai. Ha effettuato esposizioni in spazi istituzionali pubblici e privati. Fa parte degli artisti del Museo della Permanente di Milano e nel periodo 2024 – 2025 ha fatto parte della commissione artistica del Museo della Permanente di Milano. Ha opere nel: Museo dei Lumi di Casale Monferrato (Al), Museo Parisi Valle di Maccagno (Va), Museo MACA di Acri (Cs), Museo MUMI di Francavilla a Mare (Ch), Collegio Universitario Lorenzo Valla di Pavia, Museo Casa Sartori di Mantova, Collezione permanente dedicata ai Visconti presso il Castello di Belgioioso(Pv), Comune di Lardirago (Pv), Comune di Stradella (Pv), Museo Premio Suzzara (Mn), Associazione Amici di Gaber e Libreria Bocca Milano, Collezione artisti “Premio Centro” di Bomarzo (Vt) a cura di Giorgio Di Genova e Roberto Maria Siena ed il Museo Michetti (MuMi) di Francavilla a Mare (Ch). Scritti di Rossana Bossaglia, Martina Corgnati, Edoardo di Mauro, Jacqueline Ceresoli, Giorgio di Genova, Philippe Daverio, Bruno Bandini, Flavio Fergonzi, Flaminio Gualdoni, Paolo Campiglio, Paolo Schiavocampo, Ivan Quaroni, Alberto Mattia Martini, Claudio Rizzi, Alberto Barranco di Vadivieso (Critico indisponente), Alessandro della Guglia, Consuelo Hernandez, Chiara Argenteri, Pasquale Fameli, Christian D’Antonio, Federica Mingozzi, Fabrizio Guerrini, Maria Gabriella Lerario e Francesca Porreca.
Auguriamo a tutti una BUONA ESTATE!
Ci vediamo a settembre con le prossime iniziative.
#staytuned