All’interno del percorso espositivo della mostra La Permanente. Una storia milanese, una sezione è dedicata anche ai Disegni della Resistenza, una trentina di pezzi scelti da Francesca Pensa e Giorgio Seveso, che fanno parte della Collezione Mario De Micheli, attualmente affidata in comodato d’uso cinquantennale alla Permanente. In occasione dell’esposizione
Lunedì 15 giugno 2015, alle ore 16,30 verrà presentata la Collana Malebranche (Abeditore – Milano) diretta da Gaetano Delli Santi e Francesco Muzzioli. MALEBRANCHE, ovvero sperimentare, vuol dire il coraggio di mettersi sempre in discussione con l’andare in traccia di una forma espressiva mai rinviabile alla convenzionalizzazione di una forma
In occasione della mostra Piccio. Oltre il suo tempo, in corso alle Gallerie Maspes a Milano fino al 28 giugno 2015, martedì 16 giugno, alle ore 18, si terrà alla Permanente la conferenza dal titolo “Il Piccio tra arte e scienza“, che presenterà il pittore e i risultati delle ricerche condotte sia
Si è parlato anche della Permanente, giovedì 12 febbraio 2015, alla Galleria d’Arte Moderna di Milano, in occasione della giornata di studio “TRA OLTRALPE E MEDITERRANEO. ARTE IN ITALIA 1860-1915“. Nell’intervento della dott.ssa Chiara Fiaccadori (Università Cattolica del Sacro Cuore) si è parlato infatti di Alessandro Rossi, fondatore e direttore dell’Esposizione Permanente
In occasione della mostra “OMAGGIO A ROBERTO CRIPPA”, mercoledì 10 dicembre, alle ore 18, Nicoletta Colombo, curatrice dell’esposizione, terrà una conferenza su Crippa, grande animatore con Lucio Fontana e gli Spaziali del fervido clima degli anni Cinquanta a Milano. Insieme alla curatrice interviene il figlio dell’artista, Roberto Crippa Junior. L’ingresso