Mercoledì 7 maggio, alle ore 18.00, secondo appuntamento del ciclo “VIS-à-VIS. L’arte incontra il pubblico”, a cura di Rosella Ghezzi e Chiara Vanzetto, giornaliste del Corriere della Sera e critiche d’arte. L’incontro, sul tema Nuove ricerche e materiali nella scultura dagli anni ‘60 ad oggi, sarà un confronto tra generazioni:
Mercoledì 12 marzo, alle ore 18, all’interno del ciclo di incontri “Arte, ecologia della mente”, la Permanente presenta l’appuntamento dedicato a GIANMARIA TESTA, con un incontro-concerto dedicato al tema delle migrazioni moderne, una riflessione poetica, aperta e senza demagogia…
Fino al 9 febbraio la Permanente di Milano dedica un omaggio a UMBERTO MILANI (Milano 1912-1969). In esposizione alcune opere tra le più rappresentative di Milani, a partire da alcune sculture in bronzo della collezione d’arte della Permanente che, già nel 2000, in collaborazione con il Comune di Milano, gli
Nell’ambito del ciclo di conferenze ARTE, ECOLOGIA DELLA MENTE. Contaminazioni culturali e creazione di valore, venerdì 13 dicembre alle ore 18 RICCARDO MARCO SCOGNAMIGLIO interverrà sul tema Il corpo implicato. Per una psicosomatica delle arti. Presenta l’incontro Giulio Gallera, Presidente della Permanente Interviene DANILO CORONA, psicologo psicoterapeuta, Istituto di Psicosomatica
Nell’ambito della rassegna Il Museo racconta, sabato 14 dicembre, alle ore 11, alla Permanente di Milano verrà presentato il volume Note di lettura 1983 – 2012, edito quest’anno da Belforte Cultura, dedicato alla figura e all’opera dello scultore Giovanni Campus (Olbia 1929). Un’antologia critica, che raccoglie testi, interviste e testimonianze