Memoria viva è la mostra dedicata ai soci artisti che sono venuti a mancare negli ultimi anni, dal 2019 ad oggi. La Permanente vuole ricordarli e onorare la loro memoria, con l’esposizione delle loro opere. In mostra:Novella Bellora, Mario Bernardinello, Giovanni Blandino, Luciano Bocchioli, Mario Borgese, Ugo Borlenghi, Mario Bracigliano,
Pagine ritrovate è il nuovo progetto della Commissione Artistica della Permanente, che vede impegnati alcuni pittori nella realizzazione di un libro d’artista che verterà sul tema della memoria. Il libro inteso in questo senso ha una peculiare funzione comunicativa, determinata sia dalla tecnica che dalla rappresentazione scelta, aspetti entrambi utili
Per celebrare il suo 60° anniversario, K-Way presenta In Y/Our Life, una mostra globale e multidisciplinare che debutta a Milano presso il Museo della Permanente dal 26 febbraio al 2 marzo. Per questa esposizione, K-Way ha invitato altri marchi iconici – i cui prodotti sono entrati a far parte della
GUGLIELMO SPOTORNO. L’ARTE DELLA VITA a cura di Giovanni Gazzaneo e Flavia Motolese Inaugurazione mercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.00 Apertura al pubblico 30 gennaio – 9 febbraio 2025 Orari: tutti i giorni, compresi i festivi, 10-18.30 Ingresso libero Quando una vita diventa arte e l’arte diventa vita? In tanti
La mostra “Se” ospitata negli spazi della Permanente di Milano dal 16 gennaio al 9 febbraio, si sviluppa intorno al dialogo tra le tematiche affrontate nei percorsi artistici di Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro. Il titolo, breve ed evocativo, con l’incipit: “Se vuoi puoi salvare gli esseri viventi e
Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 / giovedì e venerdì, dalle 10.00 alle 22.00
(Chiusura biglietteria 30 minuti prima).
Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 (Ultimo ingresso ore 18.00)
Non è necessaria la prenotazione.
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del museo