Il Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più rinomata al mondo, torna al Museo della Permanente, dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026. Lo spettacolo della natura, con i 100 scatti premiati ad ottobre 2025 alla 61ª edizione del concorso indetto dal Natural History Museum
Dal 20 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, il Museo della Permanente a Milano ospita una retrospettiva dedicata a Jack Vettriano (1951-2025), artista scozzese da poco scomparso, molto amato e apprezzato dal pubblico italiano e internazionale per le sue opere dal gusto cinematografico e malinconico. La mostra, curata da Francesca
AMART torna a stupire collezionisti e appassionati d’arte con la sua settima edizione. Dal 5 al 9 novembre al Museo della Permanente di Milano, la mostra dell’antiquariato organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi e Promo.Ter conduce i visitatori in un percorso di bellezza e cultura che si snoda lungo i secoli della
In arrivo la 24ª edizione del Premio Cairo, organizzato dal mensile ARTE di Cairo Editore, diretto da Michele Bonuomo. Un appuntamento imperdibile con l’arte contemporanea che culminerà con l’esclusiva serata di premiazione di lunedì 13 ottobre nella prestigiosa sede espositiva del Museo della Permanente di Milano. A seguire la mostra
Appesi a un filo è la mostra annuale dei soci artisti della Permanente, che riflette sul profondo senso di precarietà esistenziale che segna inevitabilmente il nostro cammino. Un sentirsi appesi a un filo senza certezze, spiazzati da trasformazioni inquietanti, oscure e repentine. A cura della Commissione Artistica 2024-2025, composta da
Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 / giovedì e venerdì, dalle 10.00 alle 22.00
(Chiusura biglietteria 30 minuti prima).
Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 19.00 (Ultimo ingresso ore 18.00)
Non è necessaria la prenotazione.
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del museo