Quando si parla dell’esposizione di opere di Giovanni Segantini e di Gaetano Previati tenutasi a Milano nel 1906, il pensiero va al padiglione Grubicy allestito al Parco Sempione dal 28 aprile all’11 novembre in occasione dell’Esposizione Nazionale di Belle Arti organizzata per le celebrazioni internazionali del traforo del Sempione. In
In occasione dell’edizione 2020 di MuseoCity, il Museo della Permanente dedica al tema della donna nell’arte una rassegna virtuale di opere incentrate sulla ritrattistica femminile. Tra gli oltre quattrocento lavori presenti nella collezione museale, è stato individuato un nucleo di una ventina di opere storiche, che spaziano dai primi
A tutti coloro che hanno voglia di faticare per far riemergere dal passato tracce di storia perdute nel tempo La vera storia di Achille Befani Formis (1830-1906) Nel corso di ogni indagine tra i suoi documenti, l’archivio della Permanente si rivela un luogo carico di suggestioni in cui
Le NUOVE ACQUISIZIONI della Collezione La mostra è dedicata alle acquisizioni più recenti: un nucleo di circa quaranta opere, tra dipinti e sculture, che sono entrate a far parte della collezione negli ultimi anni, prevalentemente attraverso donazioni di artisti selezionati dai membri del Consiglio Direttivo dell’ente. La raccolta d’arte della Permanente rappresenta un patrimonio di notevole
La Permanente, in collaborazione con il Comune di Melegnano, presenta L’ARTE CHE RESISTE! Disegni della resistenza, raccolti da Mario De Micheli, a cura di Giorgio Seveso. Questa raccolta di disegni rappresenta un’occasione culturale e artistica eccezionale e per molti versi unica. Pochissime volte dalla fine della guerra queste