Press
10/24.03.2023
#LèggereLineeLeggère

10/24.03.2023
Differenze/intrecci/analogie

22/28.11.2022
Premio Equita 2022

18.11/ 06.12.2022
TOGO. Incisioni, disegni e dipinti

01/ 17.07.2022
Segni/Materie/Poetiche

01/17.07.2022
SOStenibile. Gli artisti della Permanente per l’Ambiente e la Sostenibilità

24.06/ 17.07.2022
TRIVIUM. Storie di senso

29.04/ 22.05.2022
PEDRO CANO. Teatros

21.04/ 06.05.2022
L’ARTE CHE RESISTE

2/24.04.2022
LUISELLA TRAVERSI GUERRA

10/27.03.2022
NUOVE ACQUISIZIONI IN MOSTRA

18.01./06.02.2022
SINONIMI DI MEMORIA. Arte per la consapevolezza

14.12.2021 /09.01.2022
FRANCO ZAZZERI. Traslazioni/ Sorgenti

18.11/08.12.2021
ARTISTI PER DANTE

06/12.10.2021
VENTI E VENTI uomo/spazio/ambiente

06/12.10.2021
L’UNIVERSO DENTRO

04.06.2021/25.07.2021
MINO CERETTI. La centralità della pittura

13.12.2019/ 20.01.2020
COSTA D’AVORIO: cultura e cooperazione attraverso lo sguardo delle ONG

13.11.2019/ 08.12.2019
CHAOSMOS Disseminazioni/ armonie/ epifanie

16.10.2019/ 09.11.2019
GUGLIELMO SPOTORNO. Ricordi dal futuro

11.10.2019/ 02.02.2020
I LOVE LEGO

04.010.2019 / 02.02.2020
RAFFAELLO 2020

24.05/ 08.06 2019
Io e LEONARDO
Artisti della Permanente e l’eredità di Leonardo

15.12.2018/ 20.01.2019
PERCORSI
Carlo Catiri – Giulio Crisanti – Alfredo Mazzotta

dal 05 al 09 /12/ 2018
16° edizione del Premio Morlotti Imbersago
ALTRI PAESAGGI. La giovane pittura e l’ambiente naturale contemporaneo

10.11.2018/09.12.2018
HORS D’OEUVRE
Assaggi di opere e artisti della Permanente di Milano

05.11/28.11. 2018
FLUSSI D’ARTE. Da Gola a Funi e Casorati. Opere della prima metà del Novecento nelle collezioni del Museo della Permanente

08/ 28. 11. 2018
RENATO BARILLI. Visti da vicino

15/ 28. 10. 2018
LA LINEA DELL’ACQUA
Mostra fotografica per i 90 anni di Gruppo CAP

02.10.2018 / 27.01.2019
TEX. 70 anni di un mito

09.05 / 13.05 2018
AMART – Mostra mercato dell’associazione antiquari milanesi

15.04 / 06.05 2018
FLUSSI D’ARTE. NUOVE IMMAGINI, NUOVI SEGNI
Opere del secondo Novecento dal Museo della Permanente

04.03/ 15.03 2018
#URBANART colore/materia/luce

06.12.2017 / 21.01.2018
SEDUZIONI D’ARTISTA
Tre artiste contemporanee della Permanente a dialogo
Antonia Campanella/ Laura Di Fazio / Sara Montani

14.11/ 30.11.2017
FAUSTO MELOTTI. Poetica dei segni

15.10.2017 / 05.11.2017
IBRAHIM KODRA e i suoi compagni di strada: gli anni ’50 e ‘60.
Opere della Fondazione Kodra e del Museo della Permanente

14.10.2017 / 28.01.2018
CHAGALL. Sogno di una notte d’estate

04.10.2017 / 28.01.2018
KUNIYOSHI. Il visionario del mondo fluttuante

15.06.2017 / 10.09.2017
FANG ZHAOLIN. Signora del Celeste Impero

09.05.2017 / 21.05.2017
DIALOGO D’ARTISTA. Gli artisti contemporanei della Permanente e le opere storiche della collezione

17.03 – 23.07.2017
LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore

13.12.2016 / 04.01.2017
Passaggi

04.10.2016 / 22.10.2016
Giancarlo Ossola. L’inquietudine dello spazio

04.10.2016 / 15.10.2016
Generazioni a colloquio. Franco Zazzeri e Cristiana Depedrini

Dal 27 luglio 2016
La Permanente 1886-2016. 130 anni d’arte a Milano

14.06.2016 / 5.07.2016
Calendario eventi alla scoperta del Fumetto

20.05.2016 / 10.07.2016
Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati

Dal 17/05/2016
Installazione “The Great Hippocampus question”

07-11/05 2016
Asta di Finarte

02.04.2016 / 12.09.2016
La logica dell’approssimazione, nell’arte e nella vita

9-26/03 2016
Bruna Zanon – Anima nella scultura

5-18/02 2016
Microcities di Matteo Procaccioli

5-16/02 2016
Generazioni a colloquio: Alex Corno e Riccardo Andujar, Claudio Olivieri e Lorenzo Taini, Mario Raciti e Roberto Casiraghi

3-16/02 2016
Poetiche in dialogo
